Milano Sostenibile: “Opportunità della crisi: la Milano del futuro e il futuro dell’Italia”

Giovedì 17 giugno alle 18.00 sui canali social del Rotary Passport Innovation si è tenuto un nuovo appuntamento con Milano Sostenibile.

Guardare al di là dell’oggi per una visione nuova di Paese, partendo da quello che è tutt’ora il principale vettore d’innovazione d’Italia: Milano. Una riflessione che ne indaga caratteristiche e debolezze per immaginare nuovi percorsi, per evidenziare le sue complessità, contraddizioni ma anche risorse strategiche per l’intero paese.

Focus sulle prospettive e sul piano per far ripartire l’Italia, il momento è propizio per una svolta vera.

Di questo e molto altro nel nuovo incontro di Milano Sostenibile.

Ospiti e relatori dell’incontro:

• Gabriele Albertini, Imprenditore, già Sindaco di Milano, Senatore ed Europarlamentare

• Mauro Berruto, già Commissario Tecnico della Nazionale Maschile Italiana di pallavolo, scrittore, editorialista, docente Scuola Holden – Contemporary Humanities di Torino

• Giulio Sapelli, già Prof. Ordinario di Storia Economica all’Università Statale di Milano e Consigliere Anziano Fondazione ENI- Enrico Mattei

• Sandra Zampa, già Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, Vicepresidente della Commissione Bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza e membro del Consiglio d’Europa

• Giuseppe Battaglia, Imprenditore esperto di comunicazione e relazioni sociali

• Fabrizio Capaccioli, Managing Director ASACERT, Vicepresidente GBC Italia e ideatore del format Milano Sostenibile

La moderazione sarà a cura di Silvia Camisasca Fisica e Giornalista di Avvenire e L’Osservatore Romano.