UNA LUCE PER MARIA D’AMELIO

Una luce per Maria Luisa D’Amelio, il Rotary Passport Innovation insieme a istituzioni, società civile e arte per non dimenticare, promuove un evento permanente attraverso l’arte di Ozmo, a testimonianza della lotta contro la violenza sulle donne.

SICILIANI A MILANO, ANDATA E RITORNO.

Saperi ed eccellenze sospesi tra i due mondi. L’11 novembre in streaming dallo Spazio Caradosso di Milano, al Rotary Club Passport Innovation si parlerà di Sicilia e lo faremo in modo innovativo. Considerata nel suo naturale ruolo al centro del Mediterraneo, ma anche vissuta come risorsa chiave per la vita e l’economia del capoluogo lombardo. Ne parleremo a partire dalle 19:30 in compagnia di Alfio Di Costa, socio del Rotary Club Passport Innovation e Governatore del distretto 2110 a.r. 20-21; con

RICOSTRUIRE LA SANITÀ. Progetti per una ripresa sostenibile

Presidi sanitari, ospedali di comunità, la rete dell’assistenza e il nuovo welfare. Le opportunità e le criticità del PNRR. Torna l’appuntamento con Milano Sostenibile, giovedì 28 ottobre alle 18:00, in diretta dalla Residenza Vignale di Milano e in streaming sui canali social del Club e di ASACERT. La pandemia ha messo in luce i punti deboli nostro sistema sanitario. Il PNNR sarà utilizzato, in gran parte, Regione per Regione, per migliorare le attività, ma anche le infrastrutture ospedaliere. La Lombardia si trova di

MILANO ALLA SFIDA DEL VOTO. Idee, progetti e visioni per la città sostenibile

Scuola, lavoro, famiglia, sicurezza, sostenibilità e rappresentanza di genere. La corsa a Palazzo Marino e le sue protagoniste. Un’inedita versione phygital dell’appuntamento Rotary con Milano Sostenibile, in diretta dalla Residenza Vignale di Milano. Il 3 e 4 ottobre 2021 i cittadini milanesi saranno chiamati alle urne per decidere il loro sindaco alle elezioni comunali. Sono tredici i candidati alla corsa per la poltrona più ambita a Palazzo Marino. Richieste sociali, istanze economiche, temi legati alla sostenibilità ambientale e alla rappresentanza di genere diventano

Futuro della Scozia: Regno Unito o Unione Europea?

La Brexit, un’opportunità per dare vigore all’indi appetite in attesa del prossimo referendum e, al tempo stesso, un processo che potrebbe rafforzare spinte autonomiste nel nostro Paese e in Europa.Relatori dell’incontro: – Philip Willan, scrittore di successo e giornalista free lance;– Mark Lowe, Consulente, Project Manager ed esperto di politica e storia scozzese;– Giuseppe Battaglia, Imprenditore ed esperto di comunicazione, Vicepresidente del RPI;– Fabrizio Capaccioli, MD Asacert, Vicepresidente GBC Italia, Presidente RPI; Modera: Benedetta de Fabritiis, Formatrice di soft skills, Empowerment personale, Copywriter. Vi